Dal mese di gennaio a dicembre 2017, sono transitati dal Punto Informativo Turistico, n.7998 turisti, di cui 1580 italiani, per un totale di 44 differenti nazionalità. La maggior parte degli utenti ha manifestato interesse per la visita di Taormina (1081), ma si è registrato un aumento di interesse per altre bellissime mete, in particolar modo, il Parco dei Nebrodi e le Isole Eolie e Piazza Armerina per il sito archeologico della Villa Romana del Casale.

Se intendete visitare la Sicilia NON trascurate Piazza Armerina, perché oltre al turismo di massa nelle località ormai gettonate dell'isola, esiste una cittadiina a 760 m. al livello del mare che contava ben 100 chiese, molte delle quali ormai sconsacrate, ma vale la pena di visitarle.
 

Prenotare soggiorno a Piazza Armerina

Un soggiorno in camere doppia presso il B&B Kimera potrebbe essere un'opportunità per mollare l'auto e lasciarsi andare camminando tra i vicoli del centro storico, di giorno e anche di notte, dopo pranzo o anche subito dopo la mezza notte.
Mettiamo a disposizione dei pacchetti per il tuo soggiorno che possono essere assolutamente appassionanti a prezzi alla portata di tutti.

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.